Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Realizziamo la tua Casa in Legno, contattaci per un Preventivo

  • 001.jpg
  • 01.JPG
  • 02.JPG
  • 03.JPG

Imbotti Velux

Realizziamo imbotti prefabbricati per lucernari, ideali per una posa rapida e facile.

I nostri imbotti vengono installati alla posa del primo assito senza richiedere il successivo intervento di personale specializzato, il tutto facilita una completa sigillatura delle guaine e un perfetto isolamento termico.

Indicando nella richiesta d'ordine il modello di finestra da tetto scelta, gli spessori della copertura e la pendenza del tetto, siamo in grado di realizzare l’imbotte in tempi rapidi (in media 2/3 giorni lavorativi).

Si eseguono anche imbotti per esigenze particolari, su misura.

Modulo Preventivo - Ordine Imbotti Bhgeco

Tetti e Coperture

Oltre alla fornitura e servizio di posa  di tetti in lamellare realizziamo:

Tetti in tronchi tondi
Realizzazione copertura in tronchi di abete tornito con chiusure laterali eseguite con tronchi sovrapposti a blockbau, capriate in tronchi cilindrici con inserimento vetrate fisse e finitura a cera.

Tetto tipo Toscana
Tetto in legno massello di abete con trattamento di anticatura e ceratura , tavelle in cotto interposte tra i travetti

Linea Vita

Per Linea Vita si intende un sistema di sicurezza atto ad evitare le cadute dall'alto, può essere formato da due o piu punti di ancoraggio collegati tra loro da un cavo in acciaio inox in tensione o da punti d'ancoraggio singoli, essa permette di assicurare al cavo tensionato o ai punti singoli i connettori dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).
Tali dispositivi consentono di operare su tutta la superficie del tetto in assoluta sicurezza.

Normativa
Il Decreto Legislativo 81/2008 è Legge Nazionale valida su tutto il territorio a tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Articolo 111 definisce le regole per i lavori eseguiti in quota ad un’altezza superiore a 2 metri da un piano stabile e stabilisce che in queste circostanze di pericolo debbano essere predisposte idonee opere provvisorie di protezione collettiva come ponteggi o parapetti.
In deroga a tali disposizioni, l’Articolo 115 stabilisce che per lavori in quota di breve durata per l’ordinaria manutenzione (ispezioni, infiltrazioni, installazione antenne, interventi tecnologici, ecc.), dovrà essere predisposta l’installazione di un sistema anticaduta (Linea Vita certificata Uni En 795) provvisorio o permanente, in modo da permettere al personale tecnico in possesso dei requisiti all’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (imbracature, caschi, cordini di trattenuta, connettori, ecc.) di poter accedere al tetto in totale sicurezza e in piena regola con le normative.

Progettiamo ed installiamo linea vita certificate  EN 795 per edifici civili e industriali, linea di ancoraggio flessibile orizzontale con sistema che permette di superare i supporti fune senza sganciarsi e riagganciarsi.

Strutture a Telaio

Realizzazione Strutture a Telaio

Il sistema a Telaio in Legno  consiste nella formazione di una intelaiatura autoportante  composta da pilastri in Legno massello o Lamellare, di sezione adeguata, che viene ancorata, attraverso tirafondi in acciaio, a una platea in calcestruzzo,  dando così luogo ad una struttura “scatolare” indipendente piano per piano.
Le pareti costituenti l’ossatura vengono tamponate nella parte esterna ed interna con un pannello di irrigidimento a base di legno in OSB CLASSE E1 oppure con perlinati di vari spessori o forme, l'intercapedine può essere coibentata con Pannelli in Lana di Roccia

Nella Galleria in basso vengono mostrate le varie fasi lavorative di una struttura a telaio per la realizzazione di un fabbricato a uso agricolo.

Il sistema BlockHaus

Il sistema di costruzione ligneo Blockbau ha origini antichissime, addirittura nella preistoria, ed è diffuso ancora oggi in vaste aree geografiche che vanno dall’America del Nord all’Europa centrosettentrionale, dalla Scandinavia all’arco Alpino, fino ai Balcani. É un tipo di costruzione massiccio nel quale le travi vengono sovvrapposte orizzontalmente per formare le pareti. Negli angoli vengono intagliate ed incastrate l'una con l'altra. Esistono varie forme e tecniche esecutive di incastri ad angolo nelle diverse aree geografiche. L’incastro ad angolo più semplice e primitivo, che risale all’età del bronzo, è quello a mezzo legno con asportazione di materiale da un solo lato.

Per tutta la lunghezza di contatto delle travi viene inoltre fresato un incastro a maschio e femmina, per aumentare la tenuta, nel quale viene inserita una guarnizione elastica. Le travi in una parete assolvono sia funzione portante, di irrigidimento e di chiusura. Non vengono usati viti o chiodi per collegare e fissare le travi bensì cavicchi di legno duro. Le pareti divisorie possono essere costruite in Blockbau oppure a telaio con rivestimento in legno o lastre di gesso. Sovente il Blockbau si affianca ed intreccia con altri sistemi costruttivi come quello a travi e pilastri o quello a telaio in legno.

Nella progettazione e realizzazione bisogna tenere conto delle caratteristiche del legno, ossia dei suoi movimenti di assestamento in fase di essicazione, il ritiro, il quale deve essere prevenuto con adeguati accorgimenti costruttivi onde evitare danni futuri alla costruzione. Il fatto di costruzione ad incastro rende le case in Blockbau molto resistenti ai terremoti. Questi “muri massicci in legno” hanno, essendo il legno un buon isolante termico una coibentazione estremamente efficace, raggiungendo un valore di 0,34 w/m2K, buoni valori di coibentazione ed anche di accumulo di energia il che rende questo sistema di costruzione adatto sia per climi molto freddi che climi caldi. Uno standard di casa clima B è raggiungibile senza problemi.

Case in Legno

Case in Legno Sondrio Valtellina Realizziamo la tua casa in legno dalla progettazione alla costruzione finale.

Linea Vita

Linea vita certificata Sondrio Lombardia
Progettiamo ed installiamo la Linea Vita certificata Uni En 795

Tetti in Legno

realizzazione tetti e coperture in legno lamellare Sondrio Valtellina Lombardia
Costruiamo il tetto in legno adatto per la tua abitazione

Preventivo Imbotti

"Realizziamo imbotti prefabbricati per lucernari, ideali per una posa rapida e facile."

Modulo Preventivo - Ordine Imbotti Bhgeco

Seguici su Facebook

GECO COSTRUZIONI è anche su Facebook!
Seguici alla pagina

www.facebook.com/bhgeco

Massimo Carnini

Contatti

GECO COSTRUZIONI
di Carnini Massimo

Phone (+0039) 335 6441235
email info@bhgeco.it
web www.bhgeco.it

P. IVA 00722990140

© 2025 BlockHaus Geco
Realizzato da Assistenza PC Grosio
Back to Top